Biografia
Nel 1988 ha intrapreso gli studi musicali di Composizione con la Prof.sa S. Di Lotti e Pianoforte e, nel 1997 si è diplomata in Musica Corale e Direzione di Coro con il M°
M. Lamberto.
Ha approfondito inoltre lo studio del Canto sotto la guida della Prof.sa L.Bracco e nel 2002 ha conseguito il terzo anno di Canto presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara.
Ha svolto corsi di Propedeutica musicale e pianoforte presso la scuola “Arte Studio” di Chieri. Dal 2004 fa parte della Compagnia d’ Operetta “Johann Strauss” con la quale ha eseguito numerosi spettacoli come interprete principale in vari Galà d’ operetta e Operette tra le quali “Al Cavallino Bianco”, “La Principessa della Csardas”, “Il Paese dei Campanelli”, “La Vedova Allegra”.
Ha collaborato con l’ Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte sotto la guida del M°
G. Monte e, sotto la direzione del M° L. Dominici ha collaborato con l’Orchestra Filarmonica Russa di Udmurtia, l’Orchestra Nazionale Rumena e l’Orchestra della Compagnia d’Opera Italiana con le quali ha svolto concerti anche di repertorio classico al Castello di Racconigi (To).
Da anni è la cantante solista nell’ ambito della rievocazione storica del Beato Bernardo di Baden, patrono di Moncalieri (TO), esibendosi dal vivo di fronte a numerose autorità tra le quali il Cardinale Severino Poletto e il Vescovo Cesare Nosiglia ,coinvolgendo un pubblico di circa ventimila persone.
Dal 2007 è Direttore del Coro Polifonico “Santa Maria” di Testona di Moncalieri (TO).
E' stata scelta come voce solista per la funzione religiosa del famoso calciatore ed ex-allenatore della Juventus ANTONIO CONTE.
